Muro - EserciziPallavolo

Esercizi Pallavolo
Vai ai contenuti
IL MURO
Il muro, fra le tecniche di base di punto, è sicuramente tra quelli che danno più motivazione. Non è indispensabile essere molto alti o saltare molto (anche se è di aiuto) ma è fondamentale conoscere bene la tecnica.
Molto importante per effettuare un muro è possedere un insieme di qualità come:
a)valutare il tempo di salto opportuno,
b) portare le braccia nel campo avversario opponendo un buon piano di rimbalzo
c) essere abili a nascondere il muro fino all’ultimo istante allo schiacciatore avversario.
La tecnica individuale del muro può essere suddivisa in due parti: la gestualità degli arti inferiori e quella degli arti superiori. La posizione di attesa del giocatore a muro deve essere frontale alla rete, non troppo vicino ad essa, con le gambe leggermente piegate a larghezza spalle, con i piedi ben appoggiati a terra pronti a spingere. Tale posizione consentirà di saltare direttamente o di spostarsi verso destra o sinistra. Per quanto riguarda gli arti inferiori, gli spostamenti che possono essere fatti sono a passi accostati, in apertura e incrocio oppure a passo incrociato in partenza.
Torna ai contenuti