IL BAGHER
Il bagher è una tecnica di base complessa in quanto richiede un ottimo movimento sia degli arti inferiori sia di quelli superiori. Esso può essere descritto come “un tocco della palla sotto la linea delle spalle, in un rapporto spaziale per cui il corpo è percepito sopra la palla”. Il contatto con il pallone dovrà avvenire sulla porzione distale degli avambracci, le spalle dovranno essere chiuse, le braccia tese e le mani in “presa”. La postura dei piedi al momento del contatto con il pallone, può essere con i piedi posizionati sulla linea delle spalle per fronteggiare palloni più veloci o con i piedi leggermente sfalsati per garantire una maggior possibilità di portare il pallone verso il bersaglio. Molto importanti nel bagher sono la precisione e la lettura della traiettoria. Il piano di rimbalzo del bagher rispetto al palleggio è più ampio e permette di leggere imprecisioni di posizionamento. Viene utilizzato tendenzialmente per traiettorie di palla veloci.